
Insalata di farro con verdure grigliate e pesto di rucola, un piatto estivo fresco, nutriente e ricco di sapore, perfetto da preparare in anticipo e gustare ovunque.
Le giornate calde invogliano a piatti leggeri, colorati e profumati di natura. E cosa c’è di meglio di un‘insalata di farro per portare in tavola tutto il gusto dell’estate? Questa versione con verdure grigliate e pesto di rucola è una sinfonia di sapori e consistenze che conquista al primo assaggio.
Ideale per un pranzo al parco, un picnic o una cena leggera in terrazza, questa ricetta unisce la praticità del farro con la bontà delle verdure estive e la freschezza del pesto fatto in casa. Prepararla è semplice e il risultato è garantito.
Indice dei contenuti
Ingredienti
Per l’insalata:
- 200 g di farro perlato
- 1 zucchina
- 1 peperone rosso
- 1 melanzana
- 10 pomodorini ciliegino
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
Per il pesto di rucola:
- 50 g di rucola fresca
- 30 g di mandorle pelate
- 30 g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio piccolo (facoltativo)
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
Preparazione passo passo
1. Cuoci il farro: sciacqualo sotto l’acqua corrente e cuocilo in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Scolalo e lascialo raffreddare.
2. Griglia le verdure: taglia zucchina, peperone e melanzana a fette. Scalda una griglia, spennella le verdure con poco olio e cuocile finché sono ben segnate. Tagliale poi a pezzetti.
3. Prepara il pesto: frulla la rucola con le mandorle, il parmigiano, l’aglio (se lo usi) e l’olio a filo, regolando di sale. Deve risultare una crema densa ma fluida.
4. Assembla l’insalata: unisci farro, verdure grigliate e pomodorini tagliati a metà. Condisci con il pesto e mescola bene. Aggiusta di sale e pepe.
Consigli e varianti
Puoi sostituire le verdure con quelle che preferisci, come asparagi o fagiolini. Il farro si può rimpiazzare con orzo, quinoa o couscous per una variante senza glutine.
Per un tocco in più, aggiungi cubetti di feta o scaglie di parmigiano. Il pesto di rucola può essere sostituito con un classico pesto alla genovese o una crema di basilico e mandorle.
Scopri anche questa ricetta estiva di pasta fredda per altre ispirazioni leggere e gustose!
Vuoi approfondire le proprietà del farro? Leggi cosa dice Cure-Naturali.it su questo cereale antico ricco di fibre e proteine.
Come conservarla al meglio
Questa insalata si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni. Ti consiglio di tenerla in un contenitore ermetico e, se possibile, di aggiungere il pesto solo poco prima di servire per mantenere intatto il sapore fresco.
È il piatto perfetto da preparare in anticipo per una settimana piena: basta tirarla fuori dal frigo e gustarla dove vuoi, anche in spiaggia!
L’estate è il momento perfetto per abbracciare la leggerezza, anche a tavola. Questa insalata di farro è più di una semplice ricetta: è un invito a rallentare, a godere dei colori dell’orto e a nutrirsi con gioia. Provala e lasciati ispirare dalla freschezza della stagione.