
Con l’arrivo della bella stagione cresce la voglia di piatti freschi, leggeri ma comunque saporiti. Gli involtini di zucchine con ricotta ed erbe aromatiche rappresentano la soluzione ideale: semplici da preparare, belli da vedere e dal gusto delicato ma pieno di profumi.
Sono perfetti per chi segue una dieta ipocalorica o vuole semplicemente stare leggero senza rinunciare al piacere del buon cibo. La ricotta, arricchita con erbe fresche e scorza di limone, regala una farcia cremosa e profumata che si sposa alla perfezione con la dolcezza delle zucchine grigliate.
Involtini di zucchine con ricotta ed erbe aromatiche: come prepararli
Ingredienti (per 2 persone):
•2 zucchine medie
•150 g di ricotta magra (vaccina o di capra)
•1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
•Erbe aromatiche fresche (prezzemolo, basilico, menta)
•1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata (non trattato)
•1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
•Sale e pepe q.b.
Procedimento
Per iniziare, lava bene le zucchine e tagliale per il lungo in fettine molto sottili, usando una mandolina o un pelapatate. Questo passaggio è importante perché le fettine devono essere abbastanza flessibili da poter essere arrotolate senza rompersi. Una volta pronte, grigliale su una piastra calda per circa un minuto per lato, fino a quando saranno morbide e segnate dalle classiche righe della griglia.
Intanto, prepara la farcitura: in una ciotola mescola la ricotta con il parmigiano, un trito fine di erbe aromatiche, la scorza di limone e un pizzico di sale e pepe. Il profumo che sprigiona questo mix ti farà subito pensare alla primavera!
Ora non ti resta che assemblare gli involtini. Stendi le fette di zucchina su un piano, distribuisci un cucchiaino di farcia su un’estremità e arrotola delicatamente. Procedi così fino a terminare gli ingredienti, poi disponi gli involtini su un piatto da portata e completa con un filo d’olio a crudo. Per un tocco in più, puoi guarnire con qualche fogliolina di menta fresca.
Conclusione
Questo secondo piatto è un vero alleato del benessere: contiene poche calorie, è ricco di proteine e fibre, ha un basso contenuto di grassi e risulta facilmente digeribile. Puoi gustarlo anche a cena, senza sensi di colpa. E se avanza, è ottimo anche il giorno dopo, servito freddo come antipasto o contorno.