Olio di oliva bio: dove trovarlo e di cosa si tratta
Negli ultimi tempi stiamo assistendo sempre più alla nascita di catene di distribuzione che punta su prodotti di tipo biologico, essenziali nella cucina come...
Zuppa di ceci della nonna
La zuppa di ceci è un piatto adatto alle giornate e alle serate freddo di inverno. E’ facile da preparare. Occorre però ricordarsi di...
Spaghetti alla carrettiera
Gli spaghetti alla carrettiera, tipica ricetta della Sicilia, prendono il nome dagli antichi carrettieri, che volendo assaporare la pasta anche in viaggio, cucinavano questo piatto con prodotti...
Rustico alle verdure
Il rustico alle verdure è un piatto semplice, ottimo per una cena, come antipasto in pranzi, o come elemento per un buffet salato.
Il rustico...
Fusilli con funghi, macinato e stracchino filante
I sapori decisi dei porcini e quelli intensi della carne macinata di maiale e vitello fanno di questo piatto una vera e propria leccornia...
Gamberoni in guazzetto
Il pesce, rappresenta sempre un'idea raffinata per preparare un piatto prelibato. I gamberoni sono accompagnati in questa ricetta da un delizioso sughetto che li rende ancora più saporiti.
INGREDIENTI
per...
Pasta e patate con provola
La pasta e patate è la regina delle minestre della tradizione. Concepita come piatto povero, si arricchisce di un ingrediente nobile: la provola.
INGREDIENTI
per...
Crocchette di couscous, baccalà e ricotta
Il tema della mia ricetta è crocchette di Baccalà. Protagonista indiscusso delle tavolate natalizie pugliesi e non, lo adoro in tutti i modi ed in...
Arista di maiale al vino rosso e salvia
E’ una ricetta molto semplice, ma con un gusto particolare. Ideali per una cenetta a due o con gli amici.
INGREDIENTI:
per 4 persone:
4 fettine di...
Migliaccio
Il Migliaccio è una torta di semolino, tipica della tradizione napoletana per il periodo di Carnevale. Una ricetta della tradizione contadina, con ingredienti semplici,...