La focaccia barese: un capolavoro della tradizione pugliese

La focaccia barese non è solo un semplice lievitato: è un simbolo della cucina pugliese, un pezzo di storia che racchiude il sapore del...
paella valenciana

La ricetta originale della paella valenciana

La paella valenciana è molto più di un semplice piatto: è un simbolo della cultura spagnola e un vero capolavoro della tradizione culinaria valenciana. Con...
fagioli all'uccelletto

Fagioli all’uccelletto

I fagioli all uccelletto sono un piatto tipico della cucina Toscana, gustoso e nutriente. Adatto ai vegetariani, ricco e sostanzioso, fa parte delle ricette della...
caciucco

Caciucco alla livornese

Il cacciucco (o cacciucco)  la tipica zuppa di pesce, è una ricetta originaria della Regione Toscana e in particolare della città di Livorno. Si...

Insalata di farro con scamorza, peperoni e sedano

L'insalata di farro con peperoni, scamorza e sedano è una variante delle classiche insalate di riso o di pasta. Fa Cile da preparare e...
mortadella

Cotolette di mortadella

Le cotolette di mortadella sono un piatto goloso e ricco che ameranno anche i più piccoli. La mortadella è un grosso insaccato originario di Bologna,...

Lasagne alle verdure

Una variante leggera e colorata della tradizionale lasagna "rossa" INGREDIENTI per 4-6 persone: 500 gr di lasagne fresche; 200 gr di piselli; 250 gr di...

Crostata mediterranea

una crostata salata, primaverile, leggera perché ricca di verdure, pratica da consumare anche fuori casa. INGREDIENTI per 4-6 persone: 250 gr di melanzane grigliate (potete...

Fagioli borlotti e cipolla rossa

I fagioli borlotti, ricchi di proteine e fibre, sono utili contro stitichezza e colesterolo alto. Un piatto ricco, gustoso e salutare, speciale anche per...
TORTA DI CAVOLFIORE, PATATE BIANCHE E SESAMO CROCCANTE

Torta di cavolfiore, patate bianche e sesamo croccante

ChefGir di questa ricetta: Chiara Vagnuzzi   UNA TORTA SALATA IDEALE ANCHE PER I VEGANI - "L’inverno resiste e mi piace che sia così, ancora per un...