Il Caciocavallo podolico
Il Caciocavallo podolico è una particolare varietà di caciocavallo prodotta solamente con il latte delle vacche podoliche.
Vivono dove pascolo e acqua sono poveri, alla...
Riso al pollo, mais e peperoni
Un piatto leggero e senza glutine, ideale per chi soffre di intolleranze
INGREDIENTI per 4 persone:
200 gr di riso bianco che non scuoce;
200...
Insalata di farro con scamorza, peperoni e sedano
L'insalata di farro con peperoni, scamorza e sedano è una variante delle classiche insalate di riso o di pasta. Fa Cile da preparare e...
Centrifugati rinfrescanti e tonici
Con i centrifugati andiamo a lavorare ad un nutrimento profondo del nostro organismo fornendo vitamine e minerali in modo organico per lenire possibili carenze.
Aiutano a...
Crocchette di couscous, baccalà e ricotta
Il tema della mia ricetta è crocchette di Baccalà. Protagonista indiscusso delle tavolate natalizie pugliesi e non, lo adoro in tutti i modi ed in...
La Burrata
La Burrata è un formaggio fresco a pasta filata ricavato dal latte di mucca.
E' simile alla mozzarella ma dalla consistenza molto più morbida e filamentosa...
Il Gazpacho
Il Gazpacho è una delle ricette più famose della cucina spagnola, più in particolare dell'Andalusia, a Sud della Spagna: una "zuppa" fredda a base...
Calamari farciti di ricotta, cous cous e limone con topinambur trifolato
ChefGir di questa ricetta: Tommaso Schiena
IL SAPORE DEL MARE IN SIMBOSI CON QUELLO DELLA TERRA - I Calamari farciti di ricotta, cous cous e limone...
Gamberoni alla ischitana
Un classico gustoso
INGREDIENTI per 4 persone:
20 gamberoni;
500 gr di pomodorini freschi;
aglio;
prezzemolo;
basilico;
2 peperoncini;
500 cl di vino bianco leggermente...
Mazzetti di asparagi al bacon
Gli asparagi sono i veri protagonisti della cucina in primavera: diuretici, ricchi di proprietà benefiche e versatili come pochi.
Bianco o verde, ma addirittura anche...