Depurarsi con frutta e verdura: i centrifugati
La centrifuga: come funziona? La centrifuga è un elettrodomestico che sfrutta il principio fisico della forza centrifuga. In pratica, introducendo in questo apparecchio frutta...
La frittata: semplicità, gusto e nutrizione. Ecco alcune ricette
La frittata è uno di quei piatti che tutti conoscono, che sa di casa e di tradizione. Facile da preparare, versatile e incredibilmente gustosa,...
La Pizza: Storia, Tradizione e Ricette
La pizza è uno dei piatti più amati e conosciuti al mondo. Simbolo della cucina italiana, è un alimento che unisce tradizione e innovazione,...
Spezzatino vegetariano
La soia è una leguminosa di particolare interesse nutrizionale. Fresca, si presenta sotto forma di fagioli contenuti in baccelli e ha circa 122 Cal...
Parmigiana croccante
ChefGir di questa ricetta: Fabio Carlucci.
INGREDIENTI per 4 persone:
Olio D’arachidi per fritture,
Melanzane 800 g,
Farina 00,
Mozzarella 150 g,
Parmigiano reggiano 50...
Sushi: un viaggio gastronomico dal Giappone all’Italia
Il sushi è uno dei piatti più amati e riconosciuti a livello globale. Dalle strade di Tokyo alle metropoli europee, ha saputo conquistare il...
Legumi: Il Superfood Naturale per una Cucina Sana e Gustosa
I legumi sono tra gli alimenti più nutrienti e versatili della nostra alimentazione. Da sempre protagonisti della cucina tradizionale in tutto il mondo, offrono...
Fagioli all’uccelletto
I fagioli all uccelletto sono un piatto tipico della cucina Toscana, gustoso e nutriente.
Adatto ai vegetariani, ricco e sostanzioso, fa parte delle ricette della...
Polpette di melanzane
UNA GUSTOSA VARIANTE di uno dei piatti tipici e rappresentativi della Puglia dei sapori.
INGREDIENTI
per 4 persone:
4 melanzane grosse
2 cucchiai di prezzemolo tritato
1 grossa fetta...
CousCous alla marocchina con pollo e prugne
ChefGir di questa ricetta: Vera Marinelli
IL SAPORE DEL NORD AFRICA TORNA IN TAVOLA con questa ricetta tipica del Marocco ricca di dettagli mediterranei e contrasti armoniosi
INGREDIENTI
per...