caciucco

Caciucco alla livornese

Il cacciucco (o cacciucco)  la tipica zuppa di pesce, è una ricetta originaria della Regione Toscana e in particolare della città di Livorno. Si...

Omelette con funghi e caciocavallo

PIATTO NUTRIENTE E GUSTOSO ideale come secondo o piatto unico, soprattutto a cena. INGREDIENTI per 2 persone: 2 uova 2 cucchiai di formaggio grattugiato sale q.b. olio extravergine di...

La focaccia barese: un capolavoro della tradizione pugliese

La focaccia barese non è solo un semplice lievitato: è un simbolo della cucina pugliese, un pezzo di storia che racchiude il sapore del...
fagioli all'uccelletto

Fagioli all’uccelletto

I fagioli all uccelletto sono un piatto tipico della cucina Toscana, gustoso e nutriente. Adatto ai vegetariani, ricco e sostanzioso, fa parte delle ricette della...

Carciofi con olive e capperi

ChefGir di questa ricetta: Marco Alatri  UN PIATTO SEMPLICE ma assai gustoso, dove il sapore die carciofi vine esaltato dalle olive e dai capperi. Una ricetta...

La Cucina della Domenica: Ricottina con pomodorini e origano

Per la nostra rubrica "La Cucina della Domenica" oggi presentiamo la Ricottina con pomodorini e origano tra gli Antipasti della Nonna, sapori semplici e gesti...
lasagna con polpettine

La Cucina della domenica: Lasagna alla Barese con Polpettine

Se la domenica avesse un profumo, sarebbe quello di una teglia di lasagna appena sfornata. In Puglia, la lasagna non è solo un primo...

Polpette di quinoa

Il suo nome, nella lingua degli Incas significa "madre di tutti i semi". La quinoa, nonostante le apparenze, non è un vero cereale ma...

Spezzatino vegetariano

La soia è una leguminosa di particolare interesse nutrizionale. Fresca, si presenta sotto forma di fagioli contenuti in baccelli e ha circa 122 Cal...
sushi

Sushi: un viaggio gastronomico dal Giappone all’Italia

Il sushi è uno dei piatti più amati e riconosciuti a livello globale. Dalle strade di Tokyo alle metropoli europee, ha saputo conquistare il...