Cannelloni ai porcini e taleggio

PIATTO PROFUMATO e ricco di gusto, ideale da proporre nei pranzi delle feste natalizie. INGREDIENTI per 6 persone: 24 sfoglie fresche per cannelloni 300gr di porcini freschi 100gr...
Zuppa di ceci

Zuppa di ceci della nonna

La zuppa di ceci è un piatto adatto alle giornate e alle serate freddo di inverno. E’ facile da preparare. Occorre però ricordarsi di...

Gobbetti alla Pugliese

I SAPORI DELLA PUGLIA - Un piatto ricco dei prodotti della nostra terra INGREDIENTI per 4 persone: 380gr. di gobbetti (o pipe/lumache) rigati 300 gr. di mozzarella 15 pomodorini ciliegia 1 spicchio...
risotto al radicchio

Risotto al radicchio

COLORIAMO LA NOSTRA TAVOLA - Quando arrivano i primi freschi dell’autunno e l’estate si avvia a diventare un ricordo sempre più sbiadito c'è una...

Le Orecchiette con le Cime di Rapa: Un Viaggio nei Sapori della Puglia

Le orecchiette con le cime di rapa sono più di un piatto: sono un simbolo della tradizione culinaria pugliese. Con il loro gusto deciso...

Risotto con barbabietole e gorgonzola

ChefGir di questa ricetta: Alessia Magalotti Nereide  COLORE ASSOLUTO NEL PIATTO di effetto e soprattutto buono. Non avevo mai mangiato le barbabietole rosse, e la...

Tagliolini al ragù vegetariano

COLORI VIVACI E GUSTO DELICATO  - Ecco un ragù "alternativo che potranno gustare anche gli ospiti vegetariani, un piatto fresco e leggero, invitante e...
pasta fredda feta

Pasta fredda con Feta, Pomodorini, Avocado e Lime

L’estate è sinonimo di leggerezza, freschezza e sapori che mettono allegria. E cosa c’è di meglio di una pasta fredda gustosa, veloce da preparare...

Risotto alle vongole con polpa di granchio

Un classico piatto dal sapore di mare, reso più ricco dalla polpa di granchio, rimanendo delicato INGREDIENTI per 4 persone: 1 kg di vongole fresche; ...

Fusilli al sughetto di baccalà

Gusto intenso e ricco in un piatto della tradizione, rivisitato INGREDIENTI per 4 persone: 500 gr di fusilli; 300 gr di baccalà; 50 gr di...