Risotto alle vongole con polpa di granchio
Un classico piatto dal sapore di mare, reso più ricco dalla polpa di granchio, rimanendo delicato
INGREDIENTI per 4 persone:
1 kg di vongole fresche;
...
Fettuccine con Salmone, pomodori datterini secchi e lime
ChefGir di questa ricetta: Tommaso Schiena
LA GRANDE BELLEZZA DELL'ITALIA ci concede degli ingredienti sublimi, perchè non usarli?
INGREDIENTI
per 2 persone:
125 g di Fettuccine all'uovo;
1 fetta di...
Risotto agli asparagi con cuore morbido di burrata
un piatto ricco di gusto e profumo con un originale abbinamento
INGREDIENTI per 4 persone:
300 gr di riso carnaroli;
1 gambo di sedano;
2...
Il Pesto. Idee gustose e ricette
Il pesto è uno dei condimenti più iconici della cucina italiana, simbolo della tradizione ligure e protagonista di piatti irresistibili. Nato a Genova, questo...
Risotto al radicchio
COLORIAMO LA NOSTRA TAVOLA - Quando arrivano i primi freschi dell’autunno e l’estate si avvia a diventare un ricordo sempre più sbiadito c'è una...
Legumi: Il Superfood Naturale per una Cucina Sana e Gustosa
I legumi sono tra gli alimenti più nutrienti e versatili della nostra alimentazione. Da sempre protagonisti della cucina tradizionale in tutto il mondo, offrono...
Tagliatelle noci e zucca
Ritorna la zucca, protagonista indiscussa dell'autunno e in particolare del periodo in cui ricade la festa di Halloween. Gustiamola con le tagliatelle
INGREDIENTI per 4 persone:
...
Risotto con l’uva
Arriva l'uva sulle nostre tavole, approfittiamone per preparare un primo piatto nuovo e profumato
INGREDIENTI per 4 persone:
350 gr di riso per risotti;
1...
Risotto ai funghi e noce moscata
ChefGir di questa ricetta: Marianna Iaquaniello
Portiamo il profumo dei boschi nella nostra cucina per prepare un delizioso e delicato risotto con i funghi e...
Spaghetti cacio e pepe
Gli spaghetti cacio e pepe sono una ricetta tipica della cucina della Regione Lazio, e in particolare della città di Roma. Sono di facilissima...