Grano con zucchina croccante, menta fresca e formaggio primo sale
ChefGir di questa ricetta: Tommaso Schiena
PUGLIA 100% in questo mix di sapori.
Un piatto estivo, leggero, fresco e allo stesso tempo molto gustoso.
INGREDIENTI
per 4 persone:
320...
Spaghetti cacio e pepe
Gli spaghetti cacio e pepe sono una ricetta tipica della cucina della Regione Lazio, e in particolare della città di Roma. Sono di facilissima...
Pasticcio di carne
Una ricetta che affonda le sue radici nel passato, un piatto ricco e sostanzioso. Una volta era pensato per i pranzi domenicali o delle...
Pasta e patate con provola
La pasta e patate è la regina delle minestre della tradizione. Concepita come piatto povero, si arricchisce di un ingrediente nobile: la provola.
INGREDIENTI
per...
Fettuccine alla crema di olive
Le fettuccine alla crema di olive rappresentano un piatto leggero e sfizioso. La ricetta è originaria della Regione Liguria; un piatto ideale in tutte...
Lasagne con fonduta di formaggi e carciofi
UN MIX DI PROFUMI PER UN PIATTO INVITANTE - Un piatto ricco di creatività e passione per la cucina è quello che ci propone Mauro...
Fusilli con funghi, macinato e stracchino filante
I sapori decisi dei porcini e quelli intensi della carne macinata di maiale e vitello fanno di questo piatto una vera e propria leccornia...
Spaghetti alla carrettiera
Gli spaghetti alla carrettiera, tipica ricetta della Sicilia, prendono il nome dagli antichi carrettieri, che volendo assaporare la pasta anche in viaggio, cucinavano questo piatto con prodotti...
Spaghetti alla papalina
UNA RIVISITAZIONE DELLA "CARBONARA" un grande classico della cucina italiana, riadattato de reso più "leggero" ma altrettanto gustoso e nutriente come l'originale. Il nome...
Orecchiette con broccoletti e pomodorini
SAPORI PUGLIESI tornano in tavola. Questa volta le orecchiette si accoppiano con i sapori della terra dei broccoletti e pomodorini.
INGREDIENTI per 4 persone:
400 gr....